antipasti

Panettone gastronomico allo zafferano

Il panettone gastronomico è una di quelle preparazioni che durante le feste non può mancare in tavola, l’impasto ricorda a grandi linee quello del pan brioche: un antipasto ricco, bellissimo da portare in tavola e molto conviviale, rende unica la tavola.

Potete farcire il panettone a vostro piacere con affettati e pesce a strati alternati oppure solo von verdure e salse , insomma date il vostro tocco e personalizzate a vostro gusto.

Il trucco per la riuscita di questa ricetta sarà giocare d’anticipo, preparate e farcite il panettone il giorno prima .

ingredienti per la biga:

  • 100 ml. Latte
  • 100 gr. Farina Manitoba
  • 7 gr. Lievito di birra secco

Ingredienti panettone:

  • 500 gr.  farina 0
  • 1 bustina di zafferano
  • 100 ml. Di latte
  • 50 gr. di burro
  • 2 uova
  • 10 gr. di sale

Per la farcire:

  • 150 gr. gorgonzola cremoso
  • 50 gr. noci
  • 200gr. Prosciutto crudo
  • 200 gr. Prosciutto di praga
  • Maionese q.b
  • 200 gr. Caprino 
  • 150 gr . Bresaola 
  • Rucola

Preparare la biga impastando Manitoba lievito e latte, lasciate riposare per 2 ore circa.

Trascorso questo tempo aggiungere la farina, il burro, il miele, le uova , lo zafferano, latte e sale.

Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, leggermente appiccicoso; posizionate l’impasto nello stampo da panettone di carta.

IMG_7903

Fate lievitare per circa 2 ore, spennellate la superficie con uovo e infornate a 180° per circa 35/ 40 minuti.

IMG_7904

Potete controllare la cottura con la classica prova stecchino.

IMG_7906

Lasciate raffreddare, affettate il panettone in orizzontale con un coltello seghettato e affilato.

Farcite il  panettone con le diverse farce, vi consiglio di farcire lasciando uno strato vuoto, per facilitare il servizio.

IMG-20181222-WA0019.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...