Il cocktail di gamberi è una ricetta intramontabile che ci riporta indietro agli anni 80. Un antipasto sempre apprezzatissimo che piace tantissimo. La maggior parte delle ricette riportano la cottura del gambero bollito, a me piace preparare i gamberi spadellati con olio e aglio per poi finire con un po di brandy, la salsa si… Continua a leggere Cocktail di gamberi
Categoria: antipasti
Quiche lorraine
La quiche è una torta salata, tipica francese e facile da realizzare, un guscio di pasta sfoglia o pasta brisé, a vostra scelta, a me piace fare una pasta sfoglia veloce. La ricetta tradizionale ha un ripieno di pancetta, uova, panna, e formaggio; ma si possono fare delle varianti con le verdure. Ottima come torta… Continua a leggere Quiche lorraine
Pizza di scarola
Piatto tipico campano, durante i miei viaggi di lavoro in Campania più volte mi hanno parlato di questa gustosissima ricetta, nata nel periodo di povertà, la storia dice che durante le feste di Natale le donne si davano da fare per la “pizza con la jeta”. La mia curiosità mi ha portato ha chiedere la… Continua a leggere Pizza di scarola
Insalata russa
l’inalata russa é sicuramente una delle ricette più conosciute dalla cucina italiana. Può essere servita come antipasto oppure come contorno, questa ricetta mi porta alle tradizioni delle feste nella mia famiglia, non c’era Natale senza insalata russa, rigorosamente fatta in casa e a mano. Il mio ricordo indelebile, mi porta al tardo pomeriggio della vigilia… Continua a leggere Insalata russa
Carpaccio di polpo
Per questa preparazione serve una bottiglia di plastica per disporvi all’interno il polpo, che si compatterà per effetto della gelificazione e dara’ un bellissimo effetto visivo oltre ad essere un ottimo antipasto. Per la cottura del polpo ho utilizzato la pentola a pressione, mi permette di ridurre i tempi di cottura di due terzi grazie… Continua a leggere Carpaccio di polpo
Crostini salsiccia e stracchino con baguette
Questi crostini, a casa mia, non possono mancare sulla tavola delle feste! Molti anni fa mia nipote di ritorno da una vacanza in Toscana racconta di aver mangiato questi crostini seguendo con l’esclamazione “zia li devi fare, sono buonissimi”, il via alla ricerca! Una ricetta semplicissima ma davvero gustosa. Da quel giorno ad ogni pranzo,… Continua a leggere Crostini salsiccia e stracchino con baguette
Polpettone genovese
Il polpettone genovese è un piatto tipico Ligure a base di patate e fagiolini. Ottimo come piatto unico da consumare anche freddo. Si presta per cene, aperitivi, antipasti oppure come buffet e lo si può preparare in anticipo; Stupirete i vostri ospiti, saporito, piacevole e dal gusto intenso, con una fragrante crosticina e un cuore… Continua a leggere Polpettone genovese
Panettone gastronomico allo zafferano
Il panettone gastronomico è una di quelle preparazioni che durante le feste non può mancare in tavola, l’impasto ricorda a grandi linee quello del pan brioche: un antipasto ricco, bellissimo da portare in tavola e molto conviviale, rende unica la tavola. Potete farcire il panettone a vostro piacere con affettati e pesce a strati alternati… Continua a leggere Panettone gastronomico allo zafferano
Colomba salata
Non solo panettone salato, anche per la S.Pasqua un antipasto con una forma insolita: la colomba salata. Ho preparato un impasto di panbrioches arricchito da provolone, pomodori secchi, olive e speck. Gli ingredienti per arricchire questo rustico possono variare a vostro gusto. Simpatico antipasto e ottimo rustico per il pic-nic di pasquetta. Tempo di preparazione… Continua a leggere Colomba salata
Pizzelle fritte napoletane
Pizzelle fritte, una prelibatezza napoletana realizzate con l’impasto della pizza fritto e condito con pomodoro e formaggio. Sono una sfiziosità unica, da degustare a cena con gli amici o per un aperitivo. Per degustarle al meglio andrebbero mangiate calde anche se chi friggerà mangerà in piedi, ma non importa!!! Provatele, e mi saprete dire... Tempo… Continua a leggere Pizzelle fritte napoletane