Per ottenere un buo pane l'ingrediente principale é la pazienza oggi vi lascio la ricetta per un pane arricchito dal pomodoro crusca, partendo da un prefermento , LA BIGA il risultato sara un pane profumato, ben cotto leggero e digeribile . la biga si realizza con farina forte , acqua e una piccolissima dose di… Continua a leggere PANE CON PEPERONE CRUSCO CON BIGA
Categoria: panificati
PARIGINA NAPOLETANA
la parigina napoletana é una pizza rustica , si realizza con due basi, impasto focaccia , una golosa farcita e a chiudere pasta sfoglia una vera delizia , morbida sotto un interno filante e croccante in superficie , ideale per un aperitivo , per una merenda , un buon compromesso anche per le festività ...… Continua a leggere PARIGINA NAPOLETANA
PULLED PORK
preparazione di enorme successo! soprattutto un piatto per i giovani ...e non. solo per gli amanti del cibo d stada , si tratta di una preparazione che arriva dagli Stati Uniti , a base di maiale cotta a bassa temperatura , tradizionalmente in barbecue con una tecnica che permette alla carne di essere estremamente morbida… Continua a leggere PULLED PORK
FOCACCIA BARESE
la focaccia barese oggi molto diffusa, una ricetta che é molto presente sulla mia tavola, una ricetta che prevede in origine la patata lessata , io la sostituisco con della patata liofilizzata( preparato per puré), fondamentale é l'utilizzo della farina di semola per ottenere la giusta consistenza , altro ingrediente fondamentale é un buon olio… Continua a leggere FOCACCIA BARESE
FOCACCIA ZUCCA E ROSMARINO
FOCACCIA ALLA ZUCCA E ROSMARINO La zucca! Uno degli ingredienti simbolo della stagione autunnale ,ingrediente perfetto per tante preparazioni , salate e dolci. Le varietà in commercio sono diverse ,io per questa ricetta utilizzo zucca mantovana. Per realizzare la focaccia alla zucca ed ottenere una cottura perfetta ho utilizzato lo stampo focaccia di Emile Henry… Continua a leggere FOCACCIA ZUCCA E ROSMARINO
PANE CIABATTA FATTA IN CASA
Il pane ciabatta è una tipologia di pane di origine veneta,croccante esternamente, morbida ed alveolata all’interno,impasto ad alta idratazione… La ricetta che utilizzo richiede un pre fermento di almeno 14 ore ed una lievitazione di altrettante, semplificando la cottura con lo stampo ciabatta di Emile Henry Per un risultato fragrante e profumata Ingredienti: 250 gr… Continua a leggere PANE CIABATTA FATTA IN CASA
Pane al peperone
Pane al peperone, per un aperitivo , per una festa, per una accompagnare i formaggi …semplicemente buono! INGREDIENTI: 500 gr farina 0300 acqua 5 gr lievito di birra 1 cucchiaino di miele15 gr di sale2 peperoni rossiSale Olio evo Sciogliere miele e lievito nell’acqua a temperatura ambiente.Aggiungere l’acqua poco alla volta, lavorare l’impasto, aggiungere il sale e… Continua a leggere Pane al peperone
Casatiello napoletano
Quando parliamo di tradizione culinaria, viaggiando da nord a sud, di regione in regione troviamo una specialità da scoprire. Alcune famosissime e altre ancora da scoprire. Il casatiello napoletano, un lievitato della tradizione Campana, tipica torta salata da consumare durante le feste di Pasqua. Le varianti sono numerose, di base un impasto di acqua, lievito,… Continua a leggere Casatiello napoletano
Pizza di scarola
Piatto tipico campano, durante i miei viaggi di lavoro in Campania più volte mi hanno parlato di questa gustosissima ricetta, nata nel periodo di povertà, la storia dice che durante le feste di Natale le donne si davano da fare per la “pizza con la jeta”. La mia curiosità mi ha portato ha chiedere la… Continua a leggere Pizza di scarola
Panzerotti pugliesi
Paese che vai usanza che trovi. Ogni festa porta con se la sua tradizione. Avevo appena 21 anni, 28 anni fa quando per la prima volta il giorno dell’immacolata venni invitata dai miei suoceri, grembiule alla vita e tutti in cucina… Ebbene si! tutti devono dare una mano, chili di impasto lievitato per questa festa… Continua a leggere Panzerotti pugliesi