Se non avete ancora avuto occasione di mangiare questa bontà , vi consiglio vivamente di farlo… L’abbinamento a questo tipo di pasta di origine sarda possono essere diversi , con la salsiccia e zafferano , con i carciofi con le vongole oppure come l’ho preparata io cozze e vongole . Una pasta che si ottiene… Continua a leggere FREGOLA SARDA CON COZZEE VONGOLE IN TAJINE
Categoria: piatti unici
PULLED PORK
preparazione di enorme successo! soprattutto un piatto per i giovani ...e non. solo per gli amanti del cibo d stada , si tratta di una preparazione che arriva dagli Stati Uniti , a base di maiale cotta a bassa temperatura , tradizionalmente in barbecue con una tecnica che permette alla carne di essere estremamente morbida… Continua a leggere PULLED PORK
FOCACCIA BARESE
la focaccia barese oggi molto diffusa, una ricetta che é molto presente sulla mia tavola, una ricetta che prevede in origine la patata lessata , io la sostituisco con della patata liofilizzata( preparato per puré), fondamentale é l'utilizzo della farina di semola per ottenere la giusta consistenza , altro ingrediente fondamentale é un buon olio… Continua a leggere FOCACCIA BARESE
Arancini o arancine…
Qual’é il nome corretto? Al maschile come a Catania o al come femminile a Palermo? Ricordo un evento ad Alcamo dove alludendo all’arancino scatenai una simpaticissima diatriba tra le clienti… In relata, al tempo, ero assolutamente ignara e feci una simpatica scoperta. L’arancino o arancina può dividere e unire, è un campo minato ,che lascia… Continua a leggere Arancini o arancine…
Zuppa di pesce in Tajine
La zuppa di pesce, servita con due fette di pane tostato diventa un saporitissimo piatto unico. La scelta di utilizzare la tajine per questa ricetta, è per le sue peculiarità , uno strumento che permette la cottura in umido ed é ideale per le zuppe. INGREDIENTI per 4 persone 1 kg di polpo500 gr di… Continua a leggere Zuppa di pesce in Tajine
Bomba di riso ai funghi
Bomba di riso, timballo, sformato… Chiamatelo come volete ma, sostanzialmente, é sempre la stessa lavorazione e ha sempre lo stesso procedimento. Ingredienti diversi e ogni regione ha la sua tradizione, ragù pomodoro etc. Io l’ho pensato con un semplice risotto ai funghi e formaggio. Gustoso ed appetitoso, il rischio di mangiarne una porzione esagerata… INGREDIENTI:… Continua a leggere Bomba di riso ai funghi
Sushi (con kit sooshi cookout)
Sushi! Di cosa stiamo parlando? Uno dei cibi più consumati dai nostri giovani, e non solo… Mi sono avvicinata a questo cibo con molto scetticismo, pesce crudo, alghe, salsa di soia etc. Anni fa accompagnai mio figlio a fare un corso con un bravissimo maestro giapponese, un corso con partecipazione di tanti ragazzi giovanissimi, bellissimo… Continua a leggere Sushi (con kit sooshi cookout)
Pizza di scarola
Piatto tipico campano, durante i miei viaggi di lavoro in Campania più volte mi hanno parlato di questa gustosissima ricetta, nata nel periodo di povertà, la storia dice che durante le feste di Natale le donne si davano da fare per la “pizza con la jeta”. La mia curiosità mi ha portato ha chiedere la… Continua a leggere Pizza di scarola
Panzerotti pugliesi
Paese che vai usanza che trovi. Ogni festa porta con se la sua tradizione. Avevo appena 21 anni, 28 anni fa quando per la prima volta il giorno dell’immacolata venni invitata dai miei suoceri, grembiule alla vita e tutti in cucina… Ebbene si! tutti devono dare una mano, chili di impasto lievitato per questa festa… Continua a leggere Panzerotti pugliesi
Polpettone genovese
Il polpettone genovese è un piatto tipico Ligure a base di patate e fagiolini. Ottimo come piatto unico da consumare anche freddo. Si presta per cene, aperitivi, antipasti oppure come buffet e lo si può preparare in anticipo; Stupirete i vostri ospiti, saporito, piacevole e dal gusto intenso, con una fragrante crosticina e un cuore… Continua a leggere Polpettone genovese