Sushi!
Di cosa stiamo parlando?
Uno dei cibi più consumati dai nostri giovani, e non solo…
Mi sono avvicinata a questo cibo con molto scetticismo, pesce crudo, alghe, salsa di soia etc.
Anni fa accompagnai mio figlio a fare un corso con un bravissimo maestro giapponese, un corso con partecipazione di tanti ragazzi giovanissimi, bellissimo vedere tutto questo interesse per una cultura culinaria così diversa dalla nostra.
Meraviglioso é stato osservare il maestro giapponese nelle varie preparazioni, l’arte del saper fare…
Quella sera non assaggiai nulla.
Un giorno mi trovai con una persona che con grande entusiasmo mi invito’ a cena, senza preannunciarmi il titolo della cena, così mi ritrovai con un piatto di sushi difronte, per non deludere l’amica iniziai a gustare il piatto in modo molto buffo con queste bacchette, un sacco di risate ed una scoperta che mai avrei pensato.
Da quel giorno il via a prepararmi il sushi in casa.
Non è sicuramente facile, il famoso maestro diceva che per fare discretamente un buon sushi ci volevano 10 anni di gavetta per ottenere una buona manualità.
In effetti aveva ragione, più volte il mio aveva dimensioni diverse e impiegavo sempre molto tempo per realizzarlo.
Ora ho trovato uno strumento che mi permette di realizzare il mio sushi velocemente e tutto della stessa dimensione, fantastico direi!
Siete curiosi di sapere di cosa si tratta?
KIT SOOSHI COOKUT

PIATTO PER SERVIZIO EMILE HENRY

INGREDIENTI:
- Riso originario
- Aceto di riso
- Zucchero
- Sale
- Salmone abbattuto
- Tonno abbattuto
- Gambero
- Avocado
- Wasabi a piacere
- Fogli di alga
Lavare il riso con acqua fredda per tre volte, finche’ l’acqua non risulterà trasparente.
Mettere in pentola il riso ed aggiungere la stessa quantità d’acqua, cuocere a fuoco vivace con coperchio chiuso fino a che il riso non sarà cotto (circa 15 minuti circa).
Dopo la cottura rovesciare il riso in un capiente contenitore e condire.
Il condimento deve essere 1/6 del totale del riso
Dosi per condire: 6 parti di aceto, 3 di zucchero, 1 parte di sale.
Rigirare bene con una spatola il riso.


Riempire un contenitore d’acqua ed immergere il kit sooshi.
Riempire lo stampo con il riso mantenendo le mani umide, utilizzare


La pressa per compattare il riso e creare il solco per gli ingredienti, aggiungere a piacere salmone, avocado etc.



chiudere lo stampo, pressare con il palmo della mano, in seguito, con lo strumento in dotazione sformare il rotolo spingendo.


Arrotolare sul foglio di alga, facendola ben aderire, oppure semplicemente passarlo nel sesamo nero.


Una volta che il rotolo sarà pronto tagliarlo in 8 pezzi.
Una volta realizzato il sushi lavare sotto acqua calda corrente lo strumento e farlo asciugare.
Posizionare il sushi su piatti rettangolari e servire con salsa di soia.
