Crema chantilly, fragole e pistacchi Si dice che la torta mimosa fu introdotta nei primi anni 50, fu creata a Roma, proprio in occasione della festa della donna. Io vi propongo una variante con pan di spagna al cacao, crema chantilly, gocce di cioccolato, fragole e pistacchi… Ingredienti per il pan di spagna al cacao:… Continua a leggere TORTA MIMOSA BICOLORE
Tag: daniela
Mondeghili
Una ricetta che personalmente ritengo molto scontata, anche se mi sono resa conto che non lo è, visto le molteplici richieste da parte vostra di avere la ricetta. Mondeghili, o più semplicemente polpette, a casa mia, o meglio a casa mia da ragazza, erano un piatto settimanale. Ora un ottimo piatto di recupero con gli… Continua a leggere Mondeghili
Carré di agnello al cartoccio con patate
L’agnello con le patate è un tipico piatto delle feste, il carré è un taglio di carne molto pregiato, in questo caso l’ho spennellato con della senape e avvolto nella pancetta. Cotto semplicemente al cartoccio con la papillote di Emile henry, una preparazione che non richiede particolare attenzione, veloce e gustosa! INGREDIENTI: 1 carré d’agnello2… Continua a leggere Carré di agnello al cartoccio con patate
Quiche lorraine
La quiche è una torta salata, tipica francese e facile da realizzare, un guscio di pasta sfoglia o pasta brisé, a vostra scelta, a me piace fare una pasta sfoglia veloce. La ricetta tradizionale ha un ripieno di pancetta, uova, panna, e formaggio; ma si possono fare delle varianti con le verdure. Ottima come torta… Continua a leggere Quiche lorraine
Insalata di finocchi e arancia
Una freschissima insalata invernale, croccante e colorata. Della tradizione siciliana ormai molto diffusa, la croccantezza del finocchio incontra la freschezza e la dolcezza dell’arancio, il tutto accompagnato da olive nere, olio evo, sale e pepe e, infine, un leggero succo d’arancia. INGREDIENTI: 2 arance2 finocchi 2 cucchiai di olive nereOlio evoSale, pepe Lavate i finocchi, eliminate… Continua a leggere Insalata di finocchi e arancia
Sushi (con kit sooshi cookout)
Sushi! Di cosa stiamo parlando? Uno dei cibi più consumati dai nostri giovani, e non solo… Mi sono avvicinata a questo cibo con molto scetticismo, pesce crudo, alghe, salsa di soia etc. Anni fa accompagnai mio figlio a fare un corso con un bravissimo maestro giapponese, un corso con partecipazione di tanti ragazzi giovanissimi, bellissimo… Continua a leggere Sushi (con kit sooshi cookout)
Saccottini al cioccolato (o pan au Chocolat)
Iniziare la giornata con un peccato di gola!!! Saccottini al cioccolato per una colazione golosa, una ricetta non cosí difficoltosa da realizzare ma che richiede pazienza e un minimo di impegno per i vari passaggi ma url cui risultati vi regalerà molta soddisfazione. INGREDIENTI per 13 saccottini: 350 gr farina 01 uovo10 gr lievito fresco40… Continua a leggere Saccottini al cioccolato (o pan au Chocolat)
Torta fichi, cioccolato e noci
Quest’anno la mia pianta di fichi ha prodotto parecchi fioroni, frutti prodotti dalle gemme dell’anno precedente che maturano tra fine luglio ed i primi giorni di agosto, carnosi ed estremamente dolci. Oggi, vista la giornata particolarmente fresca, dopo il temporale ho pensato ad un dolce soffice e facile; con fichi freschi, pepite di cioccolato e… Continua a leggere Torta fichi, cioccolato e noci
Focaccia genovese
FOCACCIA GENOVESE (FÜGASSA) Prova e riprova, finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo! La mia focaccia alla genovese è venuta perfetta, ora posso gustarmela con il cappuccino a colazione o semplicemente a pranzo, a merenda, e perché no, per un aperitivo! Una specialità ligure, lievitata, salata e ricca d’olio, buchi profondi e particolarmente umida, ricoperta da… Continua a leggere Focaccia genovese
Pastiera napoletana
Il giovedì santo nelle cucine napoletane le donne di casa si mettono ai fornelli per la preparazione della tradizionale pastiera napoletana. Dolce regionale immancabile sulle tavole per il menu di Pasqua e, anche anch’io, sulla mia tavola adoro avere la mia pastiera... Preparata totalmente con il Cook expert Magimix Preparazione: 3 ore Cottura: 1 ore… Continua a leggere Pastiera napoletana