Bomba di riso, timballo, sformato…
Chiamatelo come volete ma, sostanzialmente, é sempre la stessa lavorazione e ha sempre lo stesso procedimento.
Ingredienti diversi e ogni regione ha la sua tradizione, ragù pomodoro etc.
Io l’ho pensato con un semplice risotto ai funghi e formaggio.
Gustoso ed appetitoso, il rischio di mangiarne una porzione esagerata…
INGREDIENTI:

- 900 gr di riso arborio
- Brodo vegetale
- 100 gr Parmigiano
- Burro
- 2 uova
- 500 gr di funghi misti congelati
- 200 gr di formaggio pranzi
- 200 gr di formaggi Valtellina
- Pane grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 150 ml vino bianco
- Olio evo
COTTURA FUNGHI
In un tegame soffriggere uno spicchio d’aglio fino a che non sarà dorato, toglierlo ed aggiungere metà dei funghi, cuocerli a fuoco medio, aggiungere sale pepe.
Mescolare di tanto in tanto fino a cottura ultimata, tenere da parte.


PREPARAZIONE RISO
Tritare finemente la cipolla, farla appassire dolcemente a fuoco medio, aggiungere i funghi, insaporire ed aggiungere il riso, facciamo tostare fino a che il riso diventerà traslucido.
Sfumare con il vino bianco.
Continuare la cottura con il brodo, versare poco alla volta e cuocere per 14 minuti, il risultato finale dovrà risultare piuttosto asciutto, aggiungere 30 gr di burro e mantecare.
Versare in una vaschetta capiente per far raffreddare.


Nel frattempo tagliare a cubetti i formaggi che unirete ai funghi una volta freddi.
A riso raffreddato aggiungere il parmigiano e le uova mescolando molto bene.
Imburrare lo stampo e cospargere con pane grattuggiato.




Versare una parte del riso rendendo concava la parte centrale, unire al centro funghi e formaggio.
Aggiungere il resto del riso coprendo completamente lo stampo fino al bordo.


Infornare a 200° per circa 45 minuti.
Sfornare, lasciare riposare per 10 minuti, sformare su un piatto di portata e servire.
PS. Per un ottimo risultato consiglio preparazione il giorno precedente.
