antipasti

Cocktail di gamberi

Il cocktail di gamberi è una ricetta intramontabile che ci riporta indietro agli anni 80.

Un antipasto sempre apprezzatissimo che piace tantissimo.

La maggior parte delle ricette riportano la cottura del gambero bollito, a me piace preparare i gamberi spadellati con olio e aglio per poi finire con un po di brandy, la salsa si prepara rigorosamente in casa… un esplosione di gusto!

INGREDIENTI PER 4 COPPE:

  • 350 di mazzancolle
  • Insalata a scelta tagliata a julienne (io utilizzo pan di zucchero)
  • 100 ml di brandy
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Olio evo

INGREDIENTI PER LA SALSA:

  • 1 uovo
  • 250 ml olio di semi d’arachide
  • 70  gr di ketchup
  • 1 cucchiaio di brani
  • Sale
  • Succo di limone
  • 1 cucchiaino di salsa Worcester 

Sgusciare le mazzancolle, togliere il filo nero (l’intestino).

Lavare le mazzancolle e asciugarle.

In una padella soffriggere tre cucchiai  di olio con l’aglio, aggiungere le mazzancolle, scottare velocemente e salare, aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,  versare il brandy, inclinare la padella in modo che il liquore prenda fuoco, lasciare fiammeggiare fino a che si spegnerà.

Preparare la maionese con l’aiuto di un mixer.

 Mettere l’uovo intero nel mixer, azionare ed aggiungere piano piano l’olio, 

Quando la maionese si sarà addensata aggiungere sale e limone.

Ora che la maionese é terminata aggiungere ketchup, brandy e salsa Worcester, azionare nuovamente il mixer fino ad ottenere una salsa omogenea.

Lavare e asciugare l’insalata, tagliarla a julienne e metterla nella base della coppa.

Unire le mazzancolle alla salsa tenendo da parte quattro mazzancolle per la decorazione.

Posizionare tre cucchiai di cocktail al centro della coppa, posizionare quello che avete tenuto da parte.

Servire. 

PER QUESTA PREPARAZIONE HO USATO:

coppe champagne LSA 

Padella gastrolux

Mixer “ le micro” Magimix

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...