Il pane di mais, in dialetto milanese“pan gial” è un pane tipico della tradizione lombarda ed era consumato abbondantemente soprattutto dalle famiglie meno abbienti.
A me ricorda i profumi della mia famiglia, un pane più volte richiesto da mio fratello maggiore raccontandomi di cene a base di questo pane inzuppato nel latte oppure con il salame prodotto dalle mani esperte del nostro papa’ ma anche con i formaggi o le zuppe, tutto rigorosamente consumato davanti al camino!
Ingredienti (per circa 1 kg di pane):
- Farina tipo 0 gr 500
- Farina di mais tipo bramata gr 300
- Acqua 450 ml
- Lievito di birra secco 7 gr
- 1 cucchiaio di miele
- Sale 8 gr
Sciogliete lievito e miele nell’acqua temperatura ambiente, versate in una capiente ciotola le farine.
Unite il composto di acqua lievito e miele, impastate il tutto e solo alla fine aggiungete il sale.
Versate su di una spianatoia e lavorate la parte finale Energicamente per qualche minuto.
Riponete la ciotola coperta con della pellicola in un luogo protetto da correnti d’aria, il luogo adatto potrebbe essere un forno spento, lasciate lievitare per almeno 3 ore.
Trascorse le 3 ore infarinate la spianatoia e fate cadere l’impasto maneggiandolo delicatamente.
Ora fate delle pieghe, dall’esterno all’interno dell’impasto, con delicatezza in modo da non sgonfiare troppo l’impasto, capovolgete l’impasto in modo che la chiusura delle pieghe rimanga rivolta verso il basso.
Posizionate la pagnotta sul piatto in ceramica del cuocipane, coprite con la cloche e lasciate riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo fate i tagli sulla pagnotta in modo che l’anidride carbonica in eccesso fuoriesca.
Preriscaldate il forno a 240°C, infornate e cuocete per circa 45 minuti.
non lo conoscevo sarei curiosa di assaggiarlo!
"Mi piace""Mi piace"