secondi

Salmone in pappillotte cottura cartoccio con ceramiche Emile Henry

Un’idea per cucinare il salmone con pochi grassi ma al contempo ricco di sapori.

Affinché i valori nutrizionali del pesce vengano conservati al meglio, dobbiamo fare molta attenzione e cucinarlo nel modo corretto.

Una cottura consigliata, anche dai nutrizionisti, è appunto la cottura al cartoccio, in grado di conservare gli aromi e i sapori.

La pentola che utilizzo in questa ricetta mi permette di limitare l’uso di condimenti, insaporendo con capperi di Pantelleria e qualche oliva, sale, pepe, qualche pomodorino e infine dei broccoletti; otteniamo così un piatto molto appetitoso che ci permette di restare in forma e di non rinunciare al gusto.

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 30 minuti

img_2993.jpg

Tempo di cottura: 30 minuti

Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 4 filetti di salmone
  • 2 patate
  • Una decina di olive taggiasche
  • 1 broccoletto piccolo
  • 15 pomodorini
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  •  olio e.v.o.
  • sale qb

Affettate con la mandolina le patate, mettetele a bagno in acqua fredda per 10 minuti, scolatele ed asciugatele.

IMG_2992

Passate, con un pennello, l’olio su tutta la base e i bordo della papillotte, posizionate i filetti di salmone nella pentola, ricopriteli con le patate, i capperi tritati grossolanamente, i pomodorini, le olive e le cimette dei broccoli; per finire: sale e un filo d’olio.

IMG_3002

Infornate a 200° per circa 30 minuti.

IMG_2998

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...