Per questa preparazione serve una bottiglia di plastica per disporvi all’interno il polpo, che si compatterà per effetto della gelificazione e dara’ un bellissimo effetto visivo oltre ad essere un ottimo antipasto.
Per la cottura del polpo ho utilizzato la pentola a pressione, mi permette di ridurre i tempi di cottura di due terzi grazie alla pressione del vapore trattenuto in pentola che raggiunge la temperatura di 120° rispetto la tradizionale cottura che lavora a 100°.
Quindi! Se cucino 1 polpo di 1,200kg in pentola a pressione sara’ cotto in 15 minuti, mentre in casseruola in 40/45.

Ho terminato questo piatto pensando al Natale con dei chicchi di melograno.
INGREDIENTI:
- 1polpo di 1,200 kg
- 1 bicchiere di aceto
- Sale grosso q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Succo limone
- Sale e pepe q.b.
- Aglio 1/2 spicchio (facoltativo)
Lavare il polpo sotto l’acqua corrente, togliere gli occhi e il dente centrale.
Mettere in pentola il polpo, acqua fino al livello massimo della pentola a pressione (io ho utilizzato una 4,5L. fissler vitaquick), sale e aceto.

Chiudere la pentola e attivare la cottura, al fischio abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti, a cottura ultimata spegnere la fiamma e far uscire il vapore.
Togliere il polpo dall’acqua, mettere sul tagliere e tagliare i tentacoli.

Tagliare una bottiglia di plastica a metà, fare dei fori alla base disporvi all’interno tutti i pezzi del polpo pressandoli con un batticarne per favorire l’uscita dell’acqua dalla dai fori sulla base della bottiglia, fare dei tagli sui lati della bottiglia formando belle linguette che andrete a piegare per sigillare la bottiglia.


Tenendo tutto premuto avvolgere con la pellicola in modo che sia ben stretto, mettere in frigorifero per 24 ore.

Trascorso questo tempo, estrarre il “salame” di polpo dalla bottiglia ed affettare finemente.
Disponete le fettine su un piatto da portata, aggiungete prezzemolo tritato con l’aglio e condite con un emulsione di olio, limone, sale e pepe.
