In occasione del 13 dicembre, festa di S. Lucia, come ogni anno, preparo dei biscotti, una tradizione tramandata dalla mia mamma.
In Lombardia, soprattutto nelle province di Bergamo Brescia e Cremona é un festa molto attesa, soprattutto dai bimbi che attendono i doni dalla Santa. La leggenda narra che la fanciulla in groppa ad un asinello passi per le case per distribuire doni, tra cui biscotti e caramelle.
I bimbi l’attendono con molta trepidazione e, prima di andare a dormire, lasciano caffè latte per S. Lucia e fieno per l’asinello.
INGREDIENTI:

- 300 ge farina00
- 150 gr burro
- 100 gr zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 70 gr di rum
- 1 pizzico di sale
- (per l’impasto al cioccolato sostituire 30 gr di farina con 30 gr di cacao amaro)
Per la decorazione:
- Granella di zucchero
- Gocce di cioccolato
- Zucchero a velo
- Granella di pistacchio
Impastare tutti gli ingredienti velocemente in una ciotola.


Versare sulla spianatoia e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

Utilizzare una sparabiscotti, scegliere il disco, inserire l’impasto, scegliere la grandezza del biscotto e adagiarli sulla teglia senza carta forno.

Cuocere a 180°per circa15/20 minuti.
