primi

Gnocchi al nero di seppia con cozze e vongole in salsa di basilico

Gli gnocchi fatti in casa sono sicuramente molto più gustosi, possono sembrare molto complicati da preparare ma in realtà una volta presa la giusta manualità sarà molto semplice e piacevole.

A questo tipo di piatti possiamo aggiungere molti ingredienti, creando sapori e colori diversi.

Per questo piatto ho scelto il nero di seppia e ho condito con un sughetto di cozze e vongole, completandolo con una crema al basilico e qualche goccia di colatura di alici.

Tempo di preparazione:  1h e 30 min

Difficoltà:  media

Porzioni: 4

Ingredienti:

  • 1 kg di patate rosse
  • 1 uovo
  • 2 buste di nero di seppie (8gr cad.)
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate (opp. Patata liofilizzata)
  • Sale
  • Olio evo
  • Colatura di alici q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 gr vongole
  • 500 gr cozze
  • 300 gr basilico
  • 15 gr pinoli

Pelate le patate, tagliatele a tocchettoni e cuocetele al vapore.

Pulite le cozze, lavate le vongole e fatele spurgare.

Schiacciate le patate con uno schiacciapatate, lasciate intiepidire, sbattete un uovo con l’aggiunta del nero si seppia e aggiungetelo alle patate.

IMG-20180119-WA0011

Aggiungete farina e fecola, impastate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.IMG-20180119-WA0015

 

IMG-20180119-WA0014

Portate l’acqua ad ebollizione e nel frattempo

create con l’impasto dei cilindri, tagliate dei tocchetti

di circa 1.5cm, aiutatevi con della farina di grano

duro in modo che gli gnocchi non si appiccichino tra loro.

In una padella fate soffriggere olio, aglio intero, aggiungete cozze e vongole e il sale.

Coprite e cuocete a fuoco vivace per 3 minuti circa.

Togliete in parte i molluschi dalle conchiglie e filtrate il liquido di cottura.

Create con un mixer la crema di basilico con olio aglio e basilico fresco.IMG-20180119-WA0016

Tuffate in acqua salata gli gnocchi, appena saliranno a galla

lasciate che cuociano per 1 minuto, scolate con una

schiumaiola, adagiate gli gnocchi in una padella dove avrete

già unito cozze vongole, e salsa di basilico, spadellate e unite

a piacere la colatura di alici e servite.

IMG-20180119-WA0012

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...