Una delle mie grandi passioni è la panificazione… Farina, acqua e lievito: il via per preparare una delle ricette più antiche…IL PANE.
L’alimento base della nostra cultura e alimentazione, possiamo arricchire i nostri impasti in mille modi e con mille sapori.
La soddisfazione nello sfornare un buon pane e’ sempre enorme per non parlare del profumo che si diffonde in tutta la casa.
Adoro impastare, creare con lievitati pani di diverse forme e sapori, focacce, grissini e tanto altro.
Oggi vi propongo un pane alla zucca, un pane molto soffice e con la parte esterna croccantissima, di un colore arancio, arricchito con semi di zucca, idratato per lo più da questo ortaggio e, quindi, la preparino richiede pochissima acqua.
Ottimo da degustare con affettati e formaggi ma anche a colazione con della marmellata agli agrumi.
ingredienti:
- 800 gr. di Farina 0
- 400gr. di zucca
- 20 gr. di sale
- 180gr. di acqua
- 7gr. di sale fino
- 25gr. di semi di zucca tostati
- 1 cucchiaio di miele o malto
- 7 gr. di lievito di birra disidratato
Cuocete la zucca in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungete 1⁄2 bicchiere di acqua, il sale e ultimate la cottura.
Sulla spianatoia mettete la farina a fontana, aggiungete la zucca intiepidita, il sale e sciogliete nell’acqua il lievito e il miele. Impastate miscelando per bene tutti gli ingredienti, lasciate lievitare in una terrina per almeno due ore.
Riprendete l’impasto con qualche piega e sistematelo in teglia per la cottura per circa 45/50 minuti.
Io per la cottura ho utilizzato lo stampo per la cottura del pane “PANE CAMPAGNOLO”di EMILE HENRY, questo stampo dosa la giusta umidità in cottura, donando al pane morbidezza e croccantezza.
Il pane che durerà circa 4 giorni chiuso in un sacchetto di tela oppure di carta.
Ciao Daniela, manca la quantità di lievito! Posso utilizzare queste dosi e cuocerlo con Le Pain?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Loredana, ho provveduto ad aggiungere la dose del lievito, grazie mille per la segnalazione!
Si, puoi usare le stesse dosi con Le Pain!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille a te!
Buona giornata
"Mi piace""Mi piace"