La mia passione per la panificazione mi porta spessissimo a fare esperimenti con vari ingredienti, tra cui la farina di castagne che anni fa mi capitò di assaggiare il Toscana, esattamente in Lunigiana, esattamente a Casola (Massa Carrara).
Quando a casa realizzo queso pane sicuramente non può mancare il lardo di Colonnata, un abbinamento che adoriamo .
Ottimo anche per la colazione da degustare con dell’ottima marmellata o,
Infine vi suggerisco l’abbinamento con del formaggio e del miele, insomma, a voi la scelta!

INGREDIENTI:
- 100 gr Manitoba
- 400 gr farina 0
- 100 gr farina di castagne
- 1 cucchiaio di miele
- 30 gr gherigli di noci
- 7 gr lievito di birra secco
- 15 gr di sale fino
- 360 ml acqua
PROCEDIMENTO:
Inserire nella ciotola d’acciaio le farine, il miele , il lievito e l’acqua, utilizzare il programma PANE/PANBRIOCHE e, dopo il primo minuto, aggiungere il sale e continuare con il programma per il secondo minuto.

Versare l’impasto sulla spianatoia e lavorare energicamente per qualche minuto, mettere in una ciotola coperta con pellicola per la lievitazione per 5 ore.

Riprendere l’impasto con delicatezza, aggiungere i gehrigli di noce ,arrotolare l’impasto, sempre delicatamente, e infarinare la base dello stampo “pane campagnolo”, adagiare l’impasto, chiudere lo stampo e lasciar riposare per 30 minuti.


Infornare a 240° per 45 minuti.
