Dolci

Plum Cake con mele al rum e vin brule

Un dolce per riscaldare i pomeriggi d’inverno, magari una domenica di dicembre mentre in famiglia addobbiamo la nostra casa per il vicino S. Natale, per i più piccoli con della golosa cioccolata calda e per i più grandi una tazza di squisito vin brulé.

Una coccola per tutta la famiglia, di un sapore unico e profumato cuocendo le mele prima di inserirle nell’impasto con il flambé al rum.

INGREDIENTI:

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 2 meli golden
  • 160 gr zucchero di canna
  • 110 gr burro 
  • 1 bicchierino  di rum
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa alle mandorle:

  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di farina di mandole
  • 1 albume

Sbucciare  e tagliare a dadini le mele.

Sciogliere 20 gr di burro in una padella antiaderente , cuocere le mele aggiungendo 30 gr di zucchero fino a che non saranno caramellate, aggiungere il rum e infiammare, aspettare che si raffreddino.

Inserire nella ciotola d’acciaio del cookexpert la farfalla, aggiungere zucchero e montare con il programma ALBUMI A NEVE, terminato il programma aggiungere il resto degli ingredienti e riavviare il programma fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Infine aggiungere le mele mescolando velocemente.

Imburrare lo stampo plum cake e trasferire l’impasto.

Distribuire  la superficie del plum cake con la glassa alla mandorla fatta montando: albumi, zucchero e farina di mandorle, ed infine, sopra la glassa guarnire con mandorle a lamelle.

Infornare a 180 gradi per 45/50 minuti.

VIN BRULÉ 

INGREDIENTI:

  • 1 litro vino rosso corposo
  • 2 stecche di cannella
  • 200 gr zucchero
  • 7 chiodi di garofano
  • 1 arancia non trattata
  • 1 limone
  • Noce moscata 
  • 1 mela

Lavare bene tutta la frutta.

Tagliare la mela a fettine, ricavare la buccia dell’arancio e del limone facendo attenzione a non tagliare la parte bianca.

In una pentola capiente mettere il vino con lo zucchero ed il resto degli ingredienti, fare cuocere fino a che si sia sciolto bene lo zucchero (per circa 10 minuti).

Filtrare e servire . 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...