Questi crostini, a casa mia, non possono mancare sulla tavola delle feste!
Molti anni fa mia nipote di ritorno da una vacanza in Toscana racconta di aver mangiato questi crostini seguendo con l’esclamazione “zia li devi fare, sono buonissimi”, il via alla ricerca!
Una ricetta semplicissima ma davvero gustosa.
Da quel giorno ad ogni pranzo, cena, festa o avvenimento da passare in famiglia i crostini divennero un obbligo per grandi e piccini, quei piccini di allora che ora sono diventati adulti e che ancora oggi li richiedono a tavola come antipasto, nel nostro caso, ma che, personalmente, utilizzo molto anche per gustosi aperitivi.
Iniziamo con la preparazione di ottime baguette che ci serviranno come base per i nostri crostini.
Baguette

INGREDIENTI:
- 420 gr. farina
- 10 gr. sale
- 5 gr. lievito secco
- 1 cucchiaino di miele
- 250 gr. acqua tiepida
Inserire nella ciotola d’acciaio farina, miele ,lievito e acqua, utilizzando il programma PANE/PANBRIOCHE, dopo il primo minuto aggiungere il sale e continuare con il programma per il secondo minuto.
Far lievitare per 5 ore aperto con pellicola.

Trascorso questo tempo di riposo , dividere l’impasto in tre parti dello stesso peso, allargare il panetto in un rettangolo, piegare il lato più lungo del rettangolo verso il centro, quindi arrotolare ed allungare delicatamente, posizionarle i filoni all’interno dello stampo infarinato


Lasciare riposare per 30 minuti, fare le classiche incisioni ed infornare a 240° per 30/35minuti.


CROSTINI
INGREDIENTI:
- Pane affettato
- 150 gr di stracchino
- 300 gr salsiccia di suino
Rimuovere il budello dalla salsiccia, riunirla in una ciotola abbastanza capiente con lo stracchino, mescolare gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Affettare la baguette a fette di 1 cm circa, spalmare sulla fetta uno strato consistente di composto.


Adagiarli su una teglia da forno meglio se forata e infornare a 200°per circa 8/10 minuti finche’ la salsiccia non sarà dorata.

Con lo stracchino si può fare anche la buonissima focaccia ligure: l’hai mai provata?
"Mi piace"Piace a 1 persona
si si buonissima
"Mi piace""Mi piace"
Buongustaia! Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2020/11/01/bella-e-maledetta-2/. Ha dei personaggi femminili davvero indimenticabili. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"