primi

Paccheri allo scoglio

Paccheri o spaghetti allo scoglio: entrambi una leccornia irresistibile per il cenone di natale, di capodanno, per un occasione speciale o per una semplice cena in famiglia.

La buona riuscita di questo piatto é determinata dalla qualità dei suoi ingredienti.

La genuinità del pesce é fondamentale, io mi affido alla mia amica Angela che mi fornisce sempre di ottimo pesce fresco.

Anche la qualità della pasta contribuisce alla buona riuscita della ricetta, io ho utilizzato un ottima pasta di Gragnano “CAMPO DEI FIORI”.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 4 cicale 
  • 4 scampi
  • 200 gr gambero rosso
  • 400 gr calamari piccoli
  • 400 gr cozze
  • Pomodorini
  • Aglio 
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale q.b
  • peperoncino q.b

Lavare e sgusciare i gamberi, in una padella soffriggere aglio con i carapaci dei gamberi, unire qualche pomodorino e il peperoncino.

Una volta tostato il tutto unire un bicchiere d’acqua e cuocere a fuoco vivace schiacciando con una paletta i carapaci.

Quando il tutto si sarà ridotto filtrare con un colino.

 In una padella apriamo le cozze, ben pulite e lavate, con olio e aglio, toglire la valva della cozza, tenendone qualcuna per decorazione.

Tenere da parte le cozze con il proprio liquido filtrato.

Pulire e lavare i calamari, soffriggere in padella uno spicchio d’aglio, aggiungere i pomodorini e i calamari, scottare velocemente ed aggiungere gamberi, cicale e scampi, cuocere 10 minuti circa. 

Aggiungere il composto ottenuto dalla cottura dei carapaci e le cozze con il proprio liquido.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare 3 minuti prima della fine della cottura, unire al sugo, portare a temine la cottura, spolverizzare con prezzemolo e servire.  

PER QUESTA PREPARAZIONE HO USATO:

  • Padelle antiaderente gastrolux
  • Pasta “ campo dei fiori”
  • Pomodorini “così com’é”
  • Accompagnato il piatto con vino “Estremo adamadus” di Azienda agricola Vallecamonica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...