panificati

Bagels

Bagels… di cosa si tratta?

Pane?  Ciambelle?   Quando si mangiano?  Per colazione? Per cena? Per merenda?

Bè! Poco importa, a casa nostra si mangiano per cena, su richiesta dei miei figli, tempo fa, iniziai a preparare queste ciambelle per cena , mille sapori, zafferano, carbone vegetale, pomodoro, integrale ecc… data la mia passione per la panificazione non ho trovato nessuna difficoltà nell’impasto.

Una cena alternativa, farciti in mille modi, salmone con formaggio spalmabile, formaggio e affettati…

Insomma una vera e propria festa.

Un giorno entrai in un negozio di casalinghi per lavoro e trovai addirittura dei Fantastici attrezzi di silicone studiati proprio per la preparazione dei bagels, furono subito miei, e come i Bambini con il loro giocattolo nuovo, non vidi l’ora di  tornare a casa per provare giocarci.

img-20180123-wa0003.jpg

Porzioni: 6

Ingredienti:

  • 300 gr farina 1
  •  40 gr zucchero
  •  40 gr burro
  •   2 cucchiai di olio
  • 170 ml acqua
  •   4 gr lievito di birra secco
  •   4 gr sale fino
  • Semi di papavero e semi vari

Per questa preparazione ho impastato tutti gli ingredienti  tranne il sale che ho aggiunto come ultimo ingrediente (con cook expert Magimix).

Alla fine ho riposto l’impasto in una terrina per la lievitazione per 2 ore.

Dopo le due ore ho ripreso l’impasto e delicatamente l’ho porzionato in 6 palline da 90 gr l’una.

Ho infilato le palline nel supporto in silicone e ho fatto rilievitare per 30 minuti.

IMG-20180123-WA0009

Ho portato a bollore una pentola con dell’acqua, trascorsi i 30 minuti ho immerso gli stampi per 10 secondi in acqua bollente.
Li ho adagiati su una teglia e ho aggiunto semi di sesamo e di papavero (ovviamente, con i semi, via libera alla vostra fantasia) infine ho infornato a 200° per 30 minuti circa.

IMG-20180123-WA0005

 

IMG-20180123-WA0004

 

 

 

 

 

 

 

Ho tolto gli stampi e ho farcito.

IMG-20180123-WA0001

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...