Uno dei piatti che amo di più della gastronomia pugliese è sicuramente la focaccia pugliese.
Adoro questa focaccia che si differenzia dalle altre focacce per i suoi ingredienti, difatti la patata presente in questa la rende tutta un’altra cosa rispetto alle normali focacce…
Accompagnata poi con mortadella e provolone, si dice sia la morte sua.
Una ricetta molto semplice che io replico di sovente, una pietanza simpatica da condividere con gli amici.
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Riposo 6 ore
- Difficoltà: media
- Porzioni: 6
INGTRDIENTI:
- 300 gr farina di semolati grano duro
- 200 gr farina 0
- 2 cucchiai di patata liofilizzata (opp 1 patata lessa 200 gr circa)
- 2 cucchiai olio evo
- 7 gr lievito di birra secco
- 15 gr sale
- 1 cucchiaino di miele
- 330 gr di acqua
- Pomodorini ciliegio
- Origano
- Olive nere
Sciogliete il lievito e miele nell’acqua , mischiate le farine e l’olio in una ciotola capiente, unite l’acqua, impastate per circa 10/15 minuti, quando il composto sarà omogeneo ed elastico, aggiungete il sale.
Lavorate ancora l’impasto per 5 minuti, poi coprite la ciotola e fate riposare per 4 ore.
Riprendete l’impasto con delicatezza, ungete una teglia in alluminio diametro 30/32 e stendete l’impasto con delicatezza, con le punta delle dita fino a coprire tutta la base.
Coprite con pellicola e date un tempo di riposo di 2 ore, farcite con pomodorini, olive, spolverizzate con origano e sale q.b. e oliate la superficie.
Infine infornate a 220° per 30 minuti circa.