Dolci

Pastiera napoletana

Il giovedì santo nelle cucine napoletane le donne di casa si mettono ai fornelli per la preparazione della tradizionale pastiera napoletana.

Dolce regionale immancabile sulle tavole per il menu di Pasqua e, anche anch’io, sulla mia tavola adoro avere la mia pastiera…

Preparata totalmente con il Cook expert Magimix

  • Preparazione:  3 ore
  • Cottura: 1 ore
  • Difficoltà: media
  • Porzioni: 15 

INGREDIENTI  (per 2 stampi  diametro 30 e una diametro 20)

PASTA FROLLA:

  • 900 gr di farina 00
  • 300 gr zucchero
  • 450 gr burro
  • Succo di un limone
  • 3 uova intere IMG_6882
  • 6 tuorli
  • Um pizzico di sale
  • Ripieno:
  • 420 gr di grano
  • 450 gr di ricotta
  • 25 gr burro
  • 4 uova
  • 200 ml latte
  • 400 zucchero
  • 1 bacca di vaniglia 
  • Scorza grattugiata di un Limone
  • scorza grattugiata di  un arancio
  • 1 fiala di acqua di mille fiori

Preparazione della frolla:

Se usate Magimix CookExpert impastate la frolla in 3 volte, per agevolare il lavoro della macchina; 300 gr farina, 100 zucchero, 150 burro, pizzico di sale, succo di limone, un uovo intero e 2 interi, mettere tutto nella ciotola d’acciaio programma impasti dolci per 1 minuto.

IMG_6861

Versare il tutto sulla spianatoia, lavorare velocemente l’impasto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed uniforme.

Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per un’oretta in frigorifero.

(Ripetere l’impasto  per altre due dosi)

IMG_6864

Preparazione ripieno:

Nella ciotola d’acciaio inserire il grano con il latte, la scorza grattugiata e il burro.

IMG_6852

Programma esperto 95° per 25 minuti vel. 2A.

Terminata la cottura versare in una ciotola e raffreddare.

Setacciare la ricotta ed aggiungerla al composto di grano, con le uova , lo zucchero e, via via, tutti gli ingredienti, a questo punto mescolate il tutto per amalgamare bene gli ingredienti.

IMG_6860

Riprendere la frolla , stendere  con il mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa 7/8 mm.

IMG_6869

Imburrare lo stampo in alluminio ,stendere la frolla facendola aderire benne alle pareti, forare la base e i bordi con i lembi della forchetta.

IMG_6871

Versare la crema all’interno del guscio di frolla per tre quarti d’altezza.

IMG_6872

Decorare con le strisce di pasta frolla.

IMG_6875

Infornare a 180° per 20 minuti e continuare a 160° per alti 40 minuti.

IMG_6885

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...