piatti unici

Risotto con l’ossobuco

Il piatto invernale della tradizione lombarda che preferisco è sicuramente il classico risotto alla milanese con l’osso buco, rigorosamente di vitello e alto almeno 3 cm.

Un piatto che spesso fa da protagonista in cene tra amici e in famiglia.

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 2 ore

Difficoltà: media

Materiali: per il risotto ho utilizzato la risottiera in ceramica Emile Henry

Per gli ossi buchi una padella antiaderente

Ingredienti:

4 ossi buchi di vitello alti circa 3 cm.

Farina bianca IMG-20180116-WA0001

  • 1\2 cipolla tritata finemente
  • 1 carota tritata finemente
  • 1 gamba di sedano tritata finemente
  • Olio e.v.o.
  • Una noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • Sale qb
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • Prezzemolo
  • Scorza di limone

 

Praticate qualche incisione sui bordi dell’osso buco, per fare in modo che non si arricci in cottura.

In un tegame riscaldate l’olio con il burro, aggiungete le verdure e fatele appassire.

Togliete con una schiumaiola le verdure e tenetele da parte, infarinate leggermente gli ossi buchi e rosolateli su ambo i lati.

Sfumate con il vino, fate evaporare, aggiungete le verdure, il pomodoro e ,se necessario, del brodo di carne che avrete preparato in precedenza.IMG-20180116-WA0002IMG-20180116-WA0012

Coprite, cuocete a fuoco basso per circa un’ora e mezza.

Terminate con un trito di prezzemolo, limone e aglio

(gremolata).

 

PER IL RISOTTO:

Ingredienti:

  • 320 gr riso carnaroli
  • Brodo di carne
  • 80gr di Parmigiano grattugiato
  • Burro 40 gr
  • 2 bustine di zafferano o 2 gr di pistilli
  • Olio e.v.o.
  • 1 scalogno

Tagliate lo scalogno finemente, scaldate l’olio in pentola, soffriggete, unite il riso e tostate fino a che il chicco diventerà traslucido, sfumate con il vino continuando a mescolare.

img-20180116-wa0011.jpg

Continuate la cottura aggiungendo il brodo un pò alla volta, aggiungete lo zafferano e portate a fine cottura infine mantecate con burro e parmigiano.

Coprite la pentola e fate riposare per 2 minuti.

Ora componete il piatto con risotto e osso buco.

IMG-20180116-WA0003

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...