Crema chantilly, fragole e pistacchi
Si dice che la torta mimosa fu introdotta nei primi anni 50, fu creata a Roma, proprio in occasione della festa della donna.
Io vi propongo una variante con pan di spagna al cacao, crema chantilly, gocce di cioccolato, fragole e pistacchi…
Ingredienti per il pan di spagna al cacao:
Tortiera diametro 20 cm
- 2 uova
- 100g zucchero
- 45g farina 00
- 75g fecola di patate
- 30g cacao amaro in polvere

Ingredienti per il pan di spagna bianco:
- 2 uova
- 100g zucchero
- 75g farina 00
- 75g fecola di patate
Ingredienti per la bagna:
- 100 ml di acqua
- 50 gr di zucchero
Ingredienti per la farcitura :
- 400 ml panna fresca
- 80 gr zucchero a velo
- 5/6 fragole
- Granella di pistacchio
- Gocce di cioccolato
Con l’aiuto delle fruste elettriche (oppure con la planetaria), montare le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti, aggiungere le farine e il cacao setacciate, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Imburrare ed infarinare lo stampo,
Versare e livellare il composto, cuocere a forno preriscaldato per a 170° per 25 minuti.
N.B. ripetere il medesimo procedimento anche per il pan di spagna bianco

Per la bagna, portare a bollore acqua e zucchero per 5 minuti e lasciar raffreddare.
Con le fruste elettriche (oppure con la planetaria) montare panna e zucchero a velo a velocità medio alta, fino a che non sarà ben ferma.
Assemblare la torta, tagliando il pan di Spagna al cacao in tre dischi, bagnare all’interno con la bagna con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungere uno strato di crema, fragole tagliate a piccoli cubetti, granella di pistacchio e qualche goccia di cioccolato.
Continuare con altro strato, chiudere con l’ultimo disco di pan di Spagna.
Con la crema avanzata ricoprire la torta con l’aiuto di una spatola.
Tagliate il secondo pan di spagna bianco a piccoli cubetti e cospargeteli su tutta la torta, facendoli ben aderire.
Decorare con zucchero a velo e fragole a fette.
Mettere in frigorifero il dolce due ore prima di servire.
