La lonza al latte é un secondo piatto perfetto per le festività , la comodità di poterlo preparare il giorno prima e conservarlo in frigorifero , oppure congelarlo.
La lonza al latte é una dei tagli più magri del maiale, cucinata al latte diventa una gustosissima preparazione, morbido e succoso , la carne verra avvolta da una salsa vellutata.
INGREDIENTI:
1,200 kg lonza
500 ml. Latte
Olio evo
Salvia
2 cucchiai di farina
2 spicchi d’aglio
Sale
Pepe nero
Gherigli di noce q.b
Fontina a fette q.b
in una casseruola mettere olio e aglio fare un leggero soffritto
Aggiungere la lonza precedentemente massaggiata con sale e pepe ed infarinata
Unire la salvia
Rosolare bene in tutti i lati, unire il latte , cererie la casseruola e cuocere per due ore a fiamma bassa,
Trascorso il tempo di cottura , togliere la carne e raffreddare , frullare con un frullatore ad immersione il fondo di cottura e ridurre se necessita
Affettate la lonza, e disponete in una pirofila alternando le fette con le fette di fontina
Versare il fondo di cottura sopra la carne e distribuire le noci
Infornare a 180° per 30 minuti
Servire con spinacci al burro
STRUMENTI IN USO:
Per la cottura :risottiera Emile henry
Frullatore a immersione : bamix
Per il forno : pirofila in ceramica Emile Henry