Un pane davvero particolare, un pane intrecciato di origine tedesca, morbido all’interno e leggermente croccante all’esterno, con granelli di sale.
Brezel! Questo è il suo nome!
La particolarità di questa preparazione sta nella cottura, i brezel infatti vengono prima bolliti in una soluzione di acqua e bicarbonato, per ottenere una consistenza diversa da qualsasi altro tipo di lievitato, e poi passati in forno.
Da provare!
- DIFFICOLTA:media
- PREPARAZIONE:60 minuti
- RIPOSO:4 ore
- COTTURA: 20minuti
- PORZIONI: 9 brezel
INGREDIENTI:
- 100 gr farina Manitoba
- 400 gr farina 0
- 7 gr lievito di birra secco
- 30 gr di miele
- 30 gr di burro
- 10 gr di sale
- 270 ml acqua
- Sale grosso q.b
Mischiate le farine, quindi sciogliete il lievito e il miele all’interno dell’acqua; aggiungete il burro continuando a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, aggiungete il sale e lasciate lievitare per 3 ore.
Porzionate l’impasto dividendolo in 9 parti da 90 gr l’una e stendetelo in filoncini di circa 50 cm, tenendoli più larghi al centro.
Preparati i filoncini ripiegate le estremità verso il centro fino ad intrecciarle per due volte.
Portare ad ebollizione 3 L d’acqua con 3 cucchiai di bicarbonato e 1/2 cucchiaio di sale grosso, immergete i brezel per 40 secondi.
Posizionate i brezel su di una teglia ricoperta da carta forno bagnata e strizzata, distribuire in superficie qualche granello di sale grosso.
Infornate a 200° per 25 minuti.
Ho realizzato l’impasto con cookexpert magimix con il programma PANE PAN BRIOCHES.