I fagioli sono sempre stati ingredienti fondamentali della tavola contadina, pasta e fagioli, un piatto tipico di più regioni e ognuno ha la sua ricetta!
Sicuramente in comune il metodo di cottura, o meglio lo strumento di cottura,”IL COCCIO” anch’io, come da tradizione, cuocio i legumi in genere nel coccio.
La terra cotta é un materiale perfetto per la cottura di molti cibi e per molto tempo é stato protagonista della tradizione culinaria mediterranea.
Cuocere nella terracotta infatti esalta i sapori e permette di cuocere in modo facile e salutare, ancora oggi é uno dei segreti di una sana e genuina alimentazione.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 3 ore
- Porzioni: 6
INGREDIENTI:
- 500 gr fagioli borlotti secchi
- 1 piccola cipolla
- 1 gamba di sedano
- 30 gr di lardo
- 2 pomodori pelati
- 1 foglia di alloro
- Sale
- Pepe
- Olio evo
Mettere i fagioli in ammollo in acqua per 12 ore.
Tritare finemente le verdure e il lardo, aggiungere sul fondo della casseruola 4 cucchiai di olio ed il trito, fare ben appassire, aggiungere i fagioli, i pelati, e 2L di acqua fredda.
Cuocere per 2 e mezza, coprire, salare e pepare verso la fine.
Frullare metà dei fagioli e rimescolare il tutto, cuocere la pasta a vostra scelta ( io ho utilizzato della pasta spezzata mista).