Un dolce della tradizione napoletano per la festa di San Giuseppe, non che la festa del papà, tradizione ormai divulgata in tutte le regioni, quindi anche in casa nostra non possono mancare….
Una base pasta choux fritta e farcita, io utilizzo una ricetta che trovai tempo fa sulla rivista “la cucina Italiana” e oggi la voglio regalare a voi.
Ho modificato la ricetta per eseguirla con il mio compagno avventura, cook expert Magimix, ma potete, chiaramente, farla in pentola.
Una ricetta apparentemente molto semplice ma con delle particolari accortezze.
Primo: eseguito rimpasto di farina acqua e burro va fatto intiepidire prima di aggiungere le uova
Secondo: per la frittura l’olio deve essere controllato se riuscite con un termometro, non deve essere inferiore e nemmeno superiore ai 170°.
Se preferite la versione più leggera potete cuocerle in forno, cuocendole a 190° con forno ventilato.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 3 ore circa
- Cottura: pochi minuti
- Porzioni: 18
Ingredienti per la pasta choux:
- 300 gr farina00
- 300 ml acqua
- 3 uova intere
- 2 tuorli
- 100 gr di burro
- 1 pz di sale
- Olio di semi di arachide per la frittura
Nel contenitore d’acciaio mettere acqua, burro e sale, avviare il programma esperto per 2 minuti velocità 3 a 90°.
Aggiungere la farina, a velocità 5 per 3 minuti a 90°, quando l’impasto avrà formato una palla trasferirla in una ciotola e aspettare che si intiepidisca.
Trasferire nuovamente nel contenitore d’acciaio, chiudere il coperchio avviare il programma esperto senza scaldare, a velocità,10 aggiungendo le uova uno ad uno per 5 minuti.
Trasferire l’impasto nella sacca da pasticceria con bocchetta rigata, creare delle ciambelle su carta forno che poi trasferirete nell’olio bollente per la frittura, rigirate le zeppole e scolatele .
Ora le farcirete con crema pasticcera e per finire completate con una amarena sciroppata e zucchero a velo.
Ingredienti per crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 120 gr zucchero
- 5 tuoli
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 bacca di vaniglia
Nel contenitore d’acciaio montare con la farfalla i tuorli e lo zucchero (programma albumi a neve) nel frattempo portate a bollore il latte con la scorza del limone e la bacca di vaniglia incisa e privata dei semini che avrete aggiunto nel latte.
Trasferite il latte filtrandolo nella ciotola d’acciaio sopra il composto di uova e zucchero dove avrete aggiunto anche la maizena.
Continuate con il programma “albumi a neve” raggiungendo la temperatura 75° per 3 minuti circa, fino a che la crema si sarà addensata .
Raffreddare coprite con pellicola.