Paccheri o spaghetti allo scoglio: entrambi una leccornia irresistibile per il cenone di natale, di capodanno, per un occasione speciale o per una semplice cena in famiglia. La buona riuscita di questo piatto é determinata dalla qualità dei suoi ingredienti. La genuinità del pesce é fondamentale, io mi affido alla mia amica Angela che mi… Continua a leggere Paccheri allo scoglio
Mese: dicembre 2020
Ravioli di pesce
La pasta ripiena nelle nostre cucine sembra irraggiungibile ma vi posso garantire che con pochi accorgimenti e gli strumenti giusti potreste scoprire una nuova passione… Ravioli di pesce: un ottimo primo piatto di pasta ripiena, un piatto speciale per le feste, ottimo in qualsiasi stagione e che, sicuramente, stupirà i vostri ospiti. I ravioli si… Continua a leggere Ravioli di pesce
Cocktail di gamberi
Il cocktail di gamberi è una ricetta intramontabile che ci riporta indietro agli anni 80. Un antipasto sempre apprezzatissimo che piace tantissimo. La maggior parte delle ricette riportano la cottura del gambero bollito, a me piace preparare i gamberi spadellati con olio e aglio per poi finire con un po di brandy, la salsa si… Continua a leggere Cocktail di gamberi
Carré di agnello al cartoccio con patate
L’agnello con le patate è un tipico piatto delle feste, il carré è un taglio di carne molto pregiato, in questo caso l’ho spennellato con della senape e avvolto nella pancetta. Cotto semplicemente al cartoccio con la papillote di Emile henry, una preparazione che non richiede particolare attenzione, veloce e gustosa! INGREDIENTI: 1 carré d’agnello2… Continua a leggere Carré di agnello al cartoccio con patate
Quiche lorraine
La quiche è una torta salata, tipica francese e facile da realizzare, un guscio di pasta sfoglia o pasta brisé, a vostra scelta, a me piace fare una pasta sfoglia veloce. La ricetta tradizionale ha un ripieno di pancetta, uova, panna, e formaggio; ma si possono fare delle varianti con le verdure. Ottima come torta… Continua a leggere Quiche lorraine
Bomba di riso ai funghi
Bomba di riso, timballo, sformato… Chiamatelo come volete ma, sostanzialmente, é sempre la stessa lavorazione e ha sempre lo stesso procedimento. Ingredienti diversi e ogni regione ha la sua tradizione, ragù pomodoro etc. Io l’ho pensato con un semplice risotto ai funghi e formaggio. Gustoso ed appetitoso, il rischio di mangiarne una porzione esagerata… INGREDIENTI:… Continua a leggere Bomba di riso ai funghi
Insalata di finocchi e arancia
Una freschissima insalata invernale, croccante e colorata. Della tradizione siciliana ormai molto diffusa, la croccantezza del finocchio incontra la freschezza e la dolcezza dell’arancio, il tutto accompagnato da olive nere, olio evo, sale e pepe e, infine, un leggero succo d’arancia. INGREDIENTI: 2 arance2 finocchi 2 cucchiai di olive nereOlio evoSale, pepe Lavate i finocchi, eliminate… Continua a leggere Insalata di finocchi e arancia
Sushi (con kit sooshi cookout)
Sushi! Di cosa stiamo parlando? Uno dei cibi più consumati dai nostri giovani, e non solo… Mi sono avvicinata a questo cibo con molto scetticismo, pesce crudo, alghe, salsa di soia etc. Anni fa accompagnai mio figlio a fare un corso con un bravissimo maestro giapponese, un corso con partecipazione di tanti ragazzi giovanissimi, bellissimo… Continua a leggere Sushi (con kit sooshi cookout)
Baccalà in pastella e baccalà fritto al sugo con le olive
Il baccalà é un pesce apprezzato in tutta Italia, da nord a sud. I’Italia è il secondo paese al mondo per il consumo di baccalà, diverse sono le preparazioni: in umido , al vapore, fritto, pastellato etc. Lo troviamo in commercio sotto sale oppure già ammollato, in questo ultimo caso é già stato dissalato e… Continua a leggere Baccalà in pastella e baccalà fritto al sugo con le olive
Gnocchi di zucca al cucchiaio
La zucca é un prodotto sicuramente autunnale ma fortunatamente non deve essere consumata subito e riusciamo a conservarla per parecchio tempo. La zucca intera, infatti, possiamo conservarla per più mesi, inoltre la troviamo tranquillamente nei banchi del supermercato per tutto l’inverno. Si presta per numerosissime ricette dolci e salate, oggi un’idea veloce che possiamo realizzare… Continua a leggere Gnocchi di zucca al cucchiaio